Qui di seguito vi segnaliamo mostre di giovani artisti, concorsi artistici, possibilità espositive e altre opportunità.
Per segnalarci una mostra o un concorso scrivi a questions@artefatto.info.
Si informa che, in attuazione del DPCM dd. 03.11.2020, relativo alle misure di contenimento del Codiv-19, la Sala Fittke è chiusa fino a data da destinarsi. Seguiteci online...ogni giorno un|una artista, un'opera, un segnalibro ... a presto!
La mostra collettiva “Cinquanta Segnalibri“, prodotta da INWARD Osservatorio Nazionale ...
Doveva chiudersi il 31 ottobre 2020 e invece lo StreeTSart Festival si è allungato a tutto il 2020. L'emergenza Covid ha imposto una riorganizzazione del programma per mantenere gli obiettivi che ci siamo dati. Trieste, dunque, fa” e da spazio alla creatività urbana: un’occasione per vedere ...
Per conoscere meglio gli artisti che hanno partecipato finora allo StreeTSart Festival sono state realizzate delle interviste direttamente dalle loro postazioni di lavoro. Abbiamo documentato così il work in progress ma anche le collaborazioni attivate per arrivare a realizzare un'opera studiata ad hoc per il contesto in cui è ...
Dal 4 dicembre ritorna lo StreeTSart Festival con la realizzazione di 2 nuovi interventi artistici:
"Look up di Gabriele Bonato e Riflesso di Matteo Rota
"LOOK UP è il titolo dell'opera dell'artista triestino Gabriele Bonato, in arte Ver_tical: un nome che evoca i concetti di verticale e verità, la stessa verità ...
L'intenso lavoro del Comune di Trieste, in particolare dell'Assessorato ai Giovani, prosegue nell'ottica di sviluppo di un piano sempre più organico di riqualificazione di alcuni spazi pubblici attraverso la creatività urbana.
Molti sono i filoni che si stanno curando con l'obiettivo di creare una rete di soggetti ...
Gli Open Studios organizzati in occasione dello StreeTSart Festival, sono stati un’occasione per incontrare artisti e artiste che operano a Trieste e che hanno aperto i loro spazi creativi e di lavoro al pubblico. Dal 29 ottobre sono stati “trasferiti” on line in ottemperanza alla disposizioni per contrastare la ...
Mediterranea 19 – School of Waters imagines a biennale as a temporary school inspired by radical and experimental pedagogies and the way they challenge artistic, curatorial, and research formats. From this standpoint, School of Waters acts as a collective tool to defamiliarise stereotypes that manipulate our ...
Averlo tra le mani è un vero piacere ma questa è un'occasione per sfogliarlo on line!
Stavamo mettendo a punto una serie di nuove iniziative per arricchire il progetto #chromopolis! Ci siamo solo fermati un attimo, come tutti ... a presto!
CLICCA QUI PER SFOGLIARE IL CATALOGO
Appena concluso il lavoro di restyling allo Skate park di Altura. Progetto curato da Elisa Vladilo con i giovani Luca Riccobon, Stefano Rigo Carnevali, Matteo De San Lu, Lorenzo Finalmente, Elis Skerl, Ali Naqvi, Walter Dobrila, Malik Majid Ali, Farhan Malik. Il progetto Attivagiovani vede in prima ...
Inaugurata alla presenza degli assessori Michele Lobianco e Francesca De Santis e della curatrice Marianna Accerboni, l'esposizione I buoni della strada in arte nell’ambito del Premio nazionale “Miranda Rotteri”. Fuori concorso il Progetto Area Giovani ha segnalato la giovane artista Giorgia Mocilnik che ...
Pallacanestro e arte, due strade che molto spesso corrono parallele fra di loro: c’è tanto fermento, in queste settimane, nella zona adiacente all’Allianz Dome. Si, perchè mercoledì 3 aprile alle ore 17.30 prenderà il via lo “Stadio Street Tour”, una speciale passeggiata che farà scoprire ...
Un nuovo mare a Valmaura? Sì! Ma il nostro mare, dicono i componenti della storica associazione triestina Melart. We can see our sea è un omaggio alla città di Trieste con rimandi alle diverse specie ittiche del golfo, fondi marini e un interessante racconto del passaggio dalla scrittura bidimensionale ...
Il PAG - Progetto Area Giovani sostiene e promuove “Oculus – Giovani Operatori per la Creatività Urbana”, una proposta creativa per nuove figure professionali da formarsi nel settore della creatività urbana che coinvolge le città di Napoli, Torino, Bergamo, Trieste e Abano Terme.
Il progetto si rivolge ai ...
PIERGIORGIO DEL BEN (Pordenone, 1990) è stato selezionato, grazie al PAG_Progetto Area Giovani del Comune di Trieste e sarà a Nottingham per rappresentare l'Italia e la regione Friuli Venezia Giulia in UKYA CITY TAKEOVER nel febbraio 2019
Sarà il nostro ambasciatore per quello che è uno dei più importanti ...
La triestina GIORGIA MOCILNIK (Trieste, 1990) è stata selezionata per prendere parte alla residenza d'artista LANDXCAPES_arte, narrazione, paesaggio nella sezione LAND ART dal 7 al 19 ottobre in Puglia.
Il Progetto Area Giovani del Comune di Trieste (membro della BJCEM_Biennale des Jeunes Créateurs de l'Europe et de la ...